Giornate Medievali e della Falconeria
La Pro Loco “Federico II” di Melfi, in collaborazione con il Comune di Melfi, la Regione Basilicata, la Direzione Regionale Musei Basilicata e numerosi partner culturali, presenta una nuova edizione delle Giornate Medievali e della Falconeria, uno degli appuntamenti più attesi dell’Ottobre Melfitano.
Per tre giorni, le strade, le piazze e il suggestivo Castello Federiciano si trasformeranno in un autentico borgo medievale, offrendo ai visitatori un viaggio nel tempo tra rievocazioni storiche, spettacoli di falconeria, duelli tra cavalieri, musiche antiche e sapori della tradizione.
L’evento celebra la figura di Federico II di Svevia, lo “Stupor Mundi”, grande imperatore e appassionato di falconeria, disciplina riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.
Tra i momenti più attesi:
🦅 Esibizioni di falconeria storica con rapaci in volo nel cielo di Melfi
⚔️ Rievocazioni di battaglie e accampamenti medievali
🎺 Spettacoli itineranti, sbandieratori e musici
🍖 Taverne e mercatini medievali con prodotti tipici lucani
🏰 Visite guidate e attività per famiglie nel Castello e nei musei cittadini
Le Giornate Medievali e della Falconeria rappresentano un’occasione unica per riscoprire il fascino della storia, la forza delle tradizioni e l’identità culturale di Melfi, città imperiale e cuore pulsante della Basilicata medievale.
📢 Si invitano cittadini, turisti e appassionati di storia a partecipare numerosi a questa straordinaria rievocazione che ogni anno anima la nostra città con emozione, cultura e spettacolo.
Per aggiornamenti e programma dettagliato:
👉 Pagina Facebook del Comune di Melfi