Descrizione
title
COMUNE DI MELFI
Provincia di Potenza
AVVISO DI ISTRUTTORIA PUBBLICA
PER L’ATTIVAZIONE DI UN PARTENARIATO CON ETS, MEDIANTE CO – PROGRAMMAZIONE, AI SENSI DELL’ART. 55, COMMA 2, DEL CODICE TERZO SETTORE D. LGS. N. 117/2017 PER LA INDIVIDUAZIONE E L’ ANALISI DEI BISOGNI E DELLE PRIORITÀ DELL’ENTE RELATIVAMENTE AI GRANDI EVENTI ORGANIZZATI DAL COMUNE DI MELFI: PENTECOSTE - ESTATE - OTTOBRE MELFITANO - NATALE. OBIETTIVI: PREDISPOSIZIONE DI N.4 PROGRAMMI DI MASSIMA (UNO PER EVENTO) E REDAZIONE DI UNO O PIU DOCUMENTI DI SINTESI CONDIVISI RELATIVAMENTE A: - SERVIZI LOGISTICI E TECNICI, - GRAFICA E COMUNICAZIONE, - SICUREZZA, PRESIDI SANITARI, SUPPORTO ALLA VIABILITÀ, ETC…”
SI RENDE NOTO CHE
Il Comune di Melfi, nell’ottica dei principi di non discriminazione, trasparenza, pubblicità, parità di trattamento, corretta concorrenza e ottimizzazione delle risorse finanziarie, con l’intento di promuovere percorsi di co-programmazione locale, nell’ambito dei quali i diversi attori possono esprimere il loro punto di vista e grazie ai quali si possano elaborare piani e indirizzi per poi sviluppare e realizzare progetti coerenti.
INDICE
la presente manifestazione al fine di individuare gli Enti del Terzo Settore (d’ora in poi definiti ETS) come definiti all’art. 4 del D.Lgs. n. 117/2017, con cui, attivare un partenariato che, attraverso il processo della co-programmazione, collabori con l’Ente, in una logica partecipativa, al fine di individuare e analizzare i bisogni della comunità, definendo le priorità di azione e le linee di intervento strategico nell’ambito dei 4 grandi eventi organizzati dal Comune di Melfi: PENTECOSTE - ESTATE - OTTOBRE MELFITANO - NATALE. La definizione dei bisogni, delle priorità e delle linee di intervento strategico dovranno tradursi in uno o più documenti di sintesi condivisi relativi ai 4 grandi eventi, afferenti alle seguenti materie: - servizi logistici e tecnici, - grafica e comunicazione, - sicurezza, presidi sanitari, supporto alla viabilità, etc…e in n.4 programmi di massima dei relativi eventi.
Il presente avviso, unitamente alla modulistica allegata, è volto all’acquisizione delle istanze da parte di soggetti idonei, in possesso dei requisiti di seguito indicati, interessati a collaborare con l’Ente per la definizione di bisogni e priorità del territorio comunale. È necessaria la conoscenza diretta, concreta ed attuale del contesto territoriale, e pertanto, potranno partecipare al presente avviso le sole Associazioni che hanno sede legale e operative nel territorio del Vulture Melfese. La motivazione di tale limitazione trova ragione nella constatazione che il presente avviso non costituisce affidamento di un servizio e non concede contributo, né riconosce ai partecipanti alcuna posizione qualificata e/o differenziata rispetto alle eventuali successive procedure che l’Amministrazione potrà autonomamente determinarsi ad avviare.
I soggetti interessati, e in possesso dei requisiti previsti nel presente avviso, di seguito indicati, dovranno presentare istanza di partecipazione al processo di co-programmazione, nelle modalità di seguito stabilite. A conclusione dell’istruttoria da parte dell’ufficio preposto, i soggetti proponenti in possesso dei requisiti richiesti saranno invitati al tavolo della co- programmazione.
Le sessioni si svolgeranno a Melfi nella casa comunale, in presenza e i referenti indicati dall’organizzazione a partecipare al processo si impegnano a garantire una costante partecipazione alle sessioni di co- programmazione e una corretta e costruttiva collaborazione con tutti i partecipanti, improntata ai principi di buona fede, proattività e reciprocità.
SI PRECISA ESPRESSAMENTE
-
il procedimento di co-programmazione di cui al presente Avviso si concluderà con la stesura di n. 4 programmi di massima, e uno o più documenti di sintesi condivisi dai soggetti partecipanti al Tavolo di cui l’Ente prenderà atto con apposita determinazione dirigenziale di conclusione del procedimento. I programmi di massima e i documenti di sintesi verranno recepiti formalmente dal Comune di Melfi che in seguito e nella sua autonomia – potrà acquisire, bilanciare e sintetizzare i diversi contenuti emersi nelle sessioni e valorizzarli nella definizione e dei propri bandi e avvisi.
-
Il presente procedimento, quindi, non costituisce, e pertanto non si conclude, con l’affidamento di un servizio o di un’attività a fronte del riconoscimento di un corrispettivo oppure di un contributo, né riconosce ai partecipanti alcuna posizione qualificata e/o differenziata rispetto alle eventuali successive procedure che l’Amministrazione potrà autonomamente determinarsi ad avviare.
-
rimangono in capo all’Amministrazione pubblica procedente le scelte e le valutazioni sulla documentazione prodotta in sede di Tavolo di co-progettazione;
-
deve essere garantito il rispetto degli obblighi in materia di trasparenza e di pubblicità, ai sensi della disciplina vigente, nonché il rispetto dei principi del procedimento amministrativo ed in particolare di parità di trattamento, del giusto procedimento.
-
In questa fase di co-programmazione degli eventi non sono previste risorse economiche, in quanto sarà proprio in sede di co-programmazione in cui occorrerà elaborare una stima degli eventuali costi da sostenere.
AVVISA
Che allo scopo di consentire la migliore programmazione da parte degli operatori e soddisfare il le esigenze dell’amministrazione i soggetti interessati al presente avviso possono presentare la propria candidatura a partire dal giorno 18.02.2025 , entro e non oltre il 04.03.2025, ore 23:59 mediante invio di plico informatico all’indirizzo PEC del Comune di Melfi protocollo@pec.comunemelfi.it, all’att.ne della Responsabile dell’Area Cultura – Turismo – Sviluppo Economico e Territoriale, indicando nell’oggetto la dicitura “AVVISO DI ISTRUTTORIA PUBBLICA PER L’ATTIVAZIONE DI UN PARTENARIATO CON ETS, MEDIANTE CO – PROGRAMMAZIONE DEI GRANDI EVENTI ORGANIZZATI DAL COMUNE DI MELFI” secondo le specifiche che verranno appresso indicate.
Licenza
Licenza aperta - Pubblico dominio