Descrizione È competente in materia di programmazione culturale e turistica, sviluppo e promozione territoriale, valorizzazione del patrimonio storico e artistico, pari opportunità, patrocinio e progetti istituzionali, Sportello Unico per le attività produttve-SUAP
Competenze title Si occupa di:programmazione culturale e turistica:programmazione, coordinamento e monitoraggio delle politiche pubbliche in materia culturale, turistica e di promozione delle eccellenze del territorio, in raccordo con gli altri enti la programmazione dei finanziamenti comunitari e statali,programmazione strategica territoriale, branding urbano, marketing del territorio e politiche per elevare la competitività dei territori (attrattività),contributi e patrocini in generale,collaborazione a corsi, convegni e manifestazioni culturali organizzati da terzi sul territorio comunale;sviluppo e promozione territoriale:attivazione di programmi strategici in ambito culturale e turistico, anche attraverso convenzioni, protocolli e accordi quadro con soggetti pubblici e privati,programmazione e partecipazione a manifestazioni turistiche (borse, fiere, etc.), promozione di reti, filiere e programmi congiunti tra operatori della cultura, del turismo e delle eccellenze agroalimentari e artigianali,attivazione e gestione dell'ufficio Informazioni e accoglienza turistica della città e/o del territorio (Iat), organizzazione e promozione di campagne pubblicitarie di promozione territoriale e della città, produzione e diffusione di materiale promozionale per l'immagine del territorio a scopo di attrazione turistica;valorizzazione del patrimonio storico e artistico:studi e ricerche sui beni archeologici, storici e artistici dell'ente e del territorio, carta archeologica,promozione, educazione e divulgazione in materia di patrimonio storico e artistico,inventario, catalogazione, protezione, manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro, valorizzazione e promozione di singoli oggetti o collezioni di beni mobili ed elementi immateriali di valore storico, artistico e archeologico dell'ente o del territorio (archivi storici, collezioni librarie, opere d'arte, patrimonio audiovisivo, etc.), di concerto con il servizio manutenzione e decoro spazio pubblico;gestione contenitori culturali:regolamentazione, gestione e vigilanza delle strutture con finalità culturali (biblioteche, musei, gallerie d’arte, teatri, sale per esposizioni, giardini storici, parchi archeologici, etc.);eventi culturali e turistici:realizzazione o sostegno di eventi e manifestazioni culturali, turistiche e di promozione delle eccellenze del territorio: cartelloni e stagioni di spettacoli, concerti, eventi di promozione enogastronomica, rievocazioni storiche, mercatini tradizionali e dei prodotti tipici, eventi antropologici e della tradizione religiosa, installazioni temporanee d’arte, esposizioni e mostre (se nello spazio pubblico di concerto con il Servizio manutenzione e decoro spazio pubblico ), residenze d'artista, etc.;pari opportunità, patrocinio e progetti istituzionali: realizzazione progetti e iniziative nell’ambito delle politiche di genere,progetti istituzionali e iniziative di sensibilizzazione sociale,istruttoria per la concessione del patrocinio a iniziative culturali sul territorio.Sportello unico attività produttive (Suap):commercio e pubblici esercizi,artigianato e relative attività,fiere e mercati (posteggi fissi e itineranti): assegnazione posteggi,autorizzazione aperture strutture sociali, residenziali e non, ad eccezione delle autorizzazioni amministrative per strutture socio-sanitarie di competenza dei Servizi sociali e politiche per la famiglia,autonoleggio da rimessa e da piazza,rivendite quotidiani e periodici,rilascio licenze taxi e autonoleggi,rilascio autorizzazioni (di concerto, per quanto di competenza, con la Polizia locale): per lo svolgimento, in luogo pubblico, aperto o esposto al pubblico, di spettacoli o trattenimenti di vario genere (concerti, intrattenimenti danzanti, circhi, giostre ed altre attività di spettacolo viaggiante, etc.), per l'apertura di locali di pubblico spettacolo (scuole di danza, sala da ballo, cabaret, night club, etc.), per l'apertura di esercizi pubblici diversi da quelli di somministrazione di alimenti o bevande (sale giochi, rimesse di autoveicoli, noleggi, strutture ricettive, ecc.),per l'attività di distribuzione e/o gestione di apparecchi automatici, semiautomatici ed elettronici da gioco installati all'interno di tutti gli esercizi pubblici o di circoli privati,per l'esercizio di mestieri girovaghi (cenciaiolo, saltimbanco, conducente di veicoli di piazza, noleggiatore di unico veicolo condotto personalmente),per il commercio di cose antiche o usate,per l’installazione luminarie civili e religiose,per l’installazione Impianti distribuzione carburante,commissione pubblico spettacolo (di concerto, per quanto di competenza, con la Polizia locale),partecipazione al tavolo permanente con le imprese nell’ambito della Consulta comunale delle attività produttive,iniziative promozionali delle attività produttive, con particolare riferimento alla valorizzazione dei prodotti tipici,promozione e coordinamento delle attività fieristiche locali e organizzazione di eventi propri e in collaborazione.
Responsabile Gubelli Assunta Email gubelli.a@comunemelfi.it Telefono +39 O972 251 260 Caricamento… Servizio Cultura e Turismo, Sportello unico per le attività produttive - Suap Servizio Sviluppo Economico e Territoriale Area Cultura - Turismo - Sviluppo Economico e Territoriale Caricamento… Caricamento…
Servizi offerti Istanza di accesso civico Istanza di accesso documentale Istanza di accesso generalizzato Patrocini, contributi e agevolazioni per eventi e attività Caricamento…