Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Servizio Servizi digitali a sportello, tecnologie dell'informazione e della comunicazione - ICT e Digital PA

Dettagli della notizia


Unità genitore

Descrizione

L’ufficio si occupa di Digital PA, sistemi, reti e programmi, transizione alla modalità operativa digitale.

Competenze

title
L’ufficio si occupa di:
  • digital PA. Sistemi, reti e programmi:
    • attuazione progetti di innovazione – e-government,
    • gestione sito istituzionale – sito web, sistemi di comunicazione istituzionale via social network, Bot,
    • reti wi-fi per i cittadini, etc.,
    • sistemi Ict relativi al funzionamento interno dell'Ente: acquisto e/o noleggio, gestione e manutenzione di hardware, software,
    • reti Lan, intranet e wi-fi interne, sistemi di videoconferenza, tecnologie al servizio degli organi istituzionali (compresa la stenotipia), servizi telematici e digitali in genere,
    • supporto, formazione, analisi dei fabbisogni, manutenzione e assistenza informatica agli uffici,
    • supporto alle altre aree e servizi in materia di innovazione digitale (esempio: Servizio manutenzione e decoro spazio pubblico per i totem turistici digitali, servizio Cultura, turismo per i sistemi digitali in occasione di eventi, Sicurezza stradale e traffico per i sistemi di sosta a pagamento e la digitalizzazione dei parcheggi,
    • gestione dei documenti e dei protocolli informatici sicuri: firma digitale, PEC, SPID, CIE, App IO, etc.), sicurezza informatica e cybersecurity. Coordinamento con i servizio risorse umane gestione giuridica e sicurezza stradale
      e traffico in materia di privacy, trattamento e sicurezza dei dati, compresa la videosorveglianza urbana,
    • collaborazione, per i profili di competenza, alla stesura e predisposizione del Piano di sicurezza generale;
  • transizione alla modalità operativa digitale:
    • attività del responsabile per la transizione digitale di cui all'art. 17 del d. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 come da atto di incarico,
    • piano triennale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione,
    • designazione del referente per la compilazione del questionario per la valutazione dello stato di attuazione del Piano triennale per l'informatica nella Pubblica Amministrazione;

Responsabile

Sicuro Gerardo

Telefono

+39 O972 251 256

Email

sicuro.g@comunemelfi.it


Immagine

Assessore

Nessun risultato

Personale

Persone

Servizi offerti

Sede

Sede Comunale

Via Cittadinanza Attiva, Melfi, PZ, Basilicata, Italia

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Contatti

Telefono: +39 0972 251 225
PEC: areaurbanistica@pec.comunemelfi.it

Ulteriori informazioni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send